Pioneer DDJ-S1 Manual de usuario Pagina 12

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 26
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 11
12
It
l Pulsante LOOP OUT (GRID TAP)
Premere:
Il punto loop out viene impostato e la riproduzione loop inizia.
Quando questo pulsante viene premuto durante la riproduzione di
loop, il punto loop out è regolabile usando la jog dial.
[SHIFT] + premere:
La beatgrid può essere regolata premendo il pulsante durante la
riproduzione.
Per istruzioni sulla visualizzazione di beatgrid, consultare il manuale
di Serato DJ.
m Pulsanti HOT CUE/SAMPLER 1 – 5
Modalità hot cue
Premere:
Usare questo per impostare, riprodurre e richiamare hot cue.
[SHIFT] + premere:
Cancella l’hot cue impostato per tale pulsante.
= Uso di hot cue (p.19)
Modalità sampler
Premere:
Premendo uno dei pulsanti [HOT CUE/SAMPLER] da 1 a 3, la ripro-
duzione del campione inizia.
Ad ogni pressione del pulsante [HOT CUE/SAMPLER] 4 o 5, il bank
cambia.
[SHIFT] + premere:
Premendo uno dei pulsanti [HOT CUE/SAMPLER] da 1 a 3, la ripro-
duzione del campione cessa.
= Uso della funzione sampler (p.19)
Sezione mixer
CUE
BACK
TRIM
MAXMIN
LOAD PREPARE
BROWSE
SAVE
ZOOM
REC
PANEL
AREA
MIXING
MASTERCUE
MASTER
HI
MIN MAX
MID
MIN MAX
LOW
MIN MAX
EQ EQ
1
CUE
TRIM
MAXMIN
HI
MIN MAX
MID
MIN MAX
LOW
MIN MAX
2
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
FADER START
ONOFF
FADER START
ONOFFONOFF
THRU
C.F.REV
HEADPHONES
MAXMIN
LEVEL
MAXMIN
LEVEL
LEVEL
MASTER
C.F.REV
12
5
4
cd
7
6
3
b
2
1
9
8
a
1 Controllo TRIM
Regola il guadagno di uscita dei vari canali.
2 Controlli EQ (HI, MID, LOW)
Potenzia o riduce le frequenze dei vari canali.
3 Pulsante della cuffia CUE
Premere:
L’audio dei canali il cui pulsante della cuffia [CUE] è stato premuto
viene riprodotto in cuffia.
!
Se il pulsante della cuffia [CUE] viene premuto di nuovo, il moni-
toraggio viene cancellato.
4 Controllo MASTER LEVEL
Regola il livello di uscita audio principale.
5 Controllo HEADPHONES MIXING
Regola il bilanciamento del volume di monitoraggio fra il suono dei
canali il cui pulsante della cuffia [CUE] è stato premuto ed il suono
del canale principale.
6 Controllo HEADPHONES LEVEL
Regola il livello di uscita audio del terminale [PHONES].
7 Fader canali
Regola il livello dei segnali audio emessi da ciascun canale.
8 Indicatore del livello del canali
Visualizza il livello audio dei differenti canali prima che passino
attraverso i fader dei canali.
9 Indicatore del livello principale
Visualizza il livello audio dell’uscita principale.
a Interruttore FADER START
Attivano/disattivano la funzione fader start.
= Inizio della riproduzione usando il fader (Fader Start) (p.20)
b Interruttore C.F. REV
Questo inverte i canali assegnati al lato sinistro e destro del
crossfader.
[ON]: Il deck (2) si trova sul lato sinistro del crossfader, il deck (1) sul
lato destro.
[OFF]: Il deck (1) si trova sul lato sinistro del crossfader, il deck (2) sul
lato destro.
c Selettore della curva del crossfader
Cambia la caratteristiche della curva del crossfader.
[ ]: Impostare qui una curva che aumenta rapidamente. (Quando
il crossfader si allontana dal bordo sinistro o destro, il suono viene
immediatamente emesso dal lato opposto.)
[ ]: Impostare qui una curva che aumenta gradualmente.
[THRU]: Scegliere questa opzione per non fare uso del crossfader.
d Crossfader
Consente di scegliere l’uscita audio del deck sinistro o destro.
Sezione effetti
La sezione effetti viene usata per controllare due unità effetto (FX1 e
FX2). I comandi e pulsanti di controllo di FX1 si trovano sulla sinistra del
controller, quelli di FX2 sulla destra. Inoltre, il controllo [FX CH SELECT]
viene usato per scegliere il canale cui applicare l’effetto.
Vista de pagina 11
1 2 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... 25 26

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios